I moduli sono una delle parti più importanti del tuo sito web WordPress. Che tu stia raccogliendo lead o elaborando ordini, svolgono un ruolo chiave nella crescita della tua attività.
Ma come fai a sapere se i tuoi moduli funzionano davvero?
Senza il tracciamento, potresti perderti preziose informazioni, come da dove provengono i tuoi lead o quali moduli convertono meglio.
Monitorando le sottomissioni dei moduli, puoi vedere quali moduli funzionano bene, identificare i punti di abbandono e ottimizzarli per migliori conversioni.
Secondo la nostra esperienza, ottimizzare i moduli è molto più facile quando si hanno i dati giusti. E moduli migliori significano risultati migliori per il tuo sito web. 📈
In questa guida, ti mostreremo passo dopo passo come impostare il tracciamento dei moduli di WordPress in Google Analytics.

Perché tracciare i moduli di WordPress in Google Analytics?
I moduli sono una parte essenziale di un sito web WordPress. Ti aiutano a rimanere in contatto con il tuo pubblico, a creare una lista email, ad aumentare le conversioni dell'eCommerce e a far crescere la tua attività.
Impostando il tracciamento dei moduli in Google Analytics, puoi vedere come si comportano i diversi moduli sul tuo sito web. In questo modo, puoi promuovere i moduli ad alta conversione sulla tua pagina più importante mentre ottimizzi i moduli a bassa conversione. Puoi persino vedere su quali pagine sono atterrati i visitatori prima di inviare un modulo.
Un altro vantaggio del tracciamento dei moduli è che ti aiuta a comprendere meglio il tuo pubblico. Puoi scoprire quale canale stanno utilizzando per trovare il tuo sito web e inviare un modulo. Inoltre, puoi anche tracciare e ridurre l'abbandono dei moduli tracciandoli in Google Analytics.
Allo stesso modo, aiuta anche a identificare le prestazioni delle tue campagne di lead generation o quale sito web di riferimento sta generando più lead sul tuo sito.
Armato di dati dai tuoi moduli WordPress, Google Analytics ti consente di segmentare i dati di invio dei moduli in base a vari criteri, come origine del traffico, dati demografici e tipi di dispositivo.
Di conseguenza, puoi adattare i tuoi contenuti e i tuoi sforzi di marketing per soddisfare le esigenze specifiche del tuo pubblico.
Tenendo presente questo, ti mostreremo come tracciare i moduli WordPress in Google Analytics. Ecco una rapida panoramica di tutti gli argomenti che condivideremo in questo articolo:
- Impostazione del tracciamento dei moduli WordPress in Google Analytics
- Vedi come stanno andando i tuoi moduli WordPress
- Suggerimento bonus: traccia il percorso dell'utente in WPForms
Pronto? Iniziamo.
Passaggio 1. Impostazione del tracciamento dei moduli WordPress in Google Analytics
Il modo migliore per impostare il tracciamento dei moduli WordPress in Google Analytics è con MonsterInsights. È un eccellente plugin di Google Analytics per WordPress, e oltre 3 milioni di professionisti lo utilizzano per scoprire insight e utilizzare i dati per far crescere le proprie attività, incluso il nostro sito.
ℹ️ Su WPBeginner, utilizziamo MonsterInsights per molte attività di monitoraggio, incluse le percentuali di conversione dei nostri moduli. Dai un'occhiata alla nostra recensione dettagliata di MonsterInsights per vedere cos'altro può fare!
Prima di iniziare, tieni presente che Google Analytics non monitora i moduli di WordPress per impostazione predefinita. Dovresti modificare il codice per monitorare i tuoi moduli. Questo può essere complicato per i principianti, poiché il minimo errore può compromettere il tuo monitoraggio e bloccare il tuo sito web.
MonsterInsights elimina la necessità di scrivere codice o assumere uno sviluppatore. Ti consente di configurare Google Analytics e monitorare i moduli di WordPress senza modificare il codice.

Puoi anche monitorare il traffico del sito web, scoprire le principali fonti di traffico di riferimento, trovare i tuoi post e pagine più performanti e altro ancora.
Il plugin si integra facilmente con tutti i plugin per moduli WordPress più diffusi, come WPForms, Formidable Forms, Contact Form 7 e altri.
Per questo tutorial, utilizzeremo il piano MonsterInsights Pro perché include l'addon Forms, i report della dashboard e altre funzionalità di tracciamento avanzate. Esiste anche una versione Lite di MonsterInsights che puoi utilizzare per iniziare.
Innanzitutto, dovrai installare e attivare il plugin MonsterInsights. Consulta la nostra guida su come installare un plugin WordPress per maggiori dettagli.
Dopo l'attivazione, verrai reindirizzato a Insights nella tua bacheca di WordPress e vedrai la schermata di benvenuto di MonsterInsights. Fai clic sul pulsante 'Avvia la procedura guidata' per configurare il plugin e collegarlo con Google Analytics.

Se hai bisogno di aiuto, segui la nostra guida su come installare Google Analytics in WordPress.
Dopodiché, puoi recarti alla pagina Insights » Addons dal tuo pannello di amministrazione di WordPress. Successivamente, scorri verso il basso fino all'addon 'Forms' e fai clic sul pulsante 'Installa'.

Una volta installato il plugin, dovresti vedere lo 'Stato' cambiare da 'Non installato' ad 'Attivo'.
MonsterInsights rileverà ora automaticamente il tuo plugin per moduli WordPress e traccerà i tuoi moduli in Google Analytics.
Per controllare le impostazioni, puoi recarti su Insights » Impostazioni dalla tua bacheca di WordPress e andare alla scheda 'Conversioni'.

Vedrai che l'interruttore per l'opzione 'Tracciamento conversioni moduli' è già abilitato.
Ora, sei pronto a vedere come stanno andando i tuoi moduli?
Passaggio 2: Scopri come stanno andando i tuoi moduli WordPress
MonsterInsights rende semplicissimo visualizzare i dati mostrando statistiche all'interno della tua dashboard di WordPress. Questo ti aiuta a risparmiare tempo, poiché puoi trovare rapidamente i dati di cui hai bisogno per prendere decisioni.
Per visualizzare il report, vai su Insights » Report dalla dashboard di WordPress e quindi fai clic sulla scheda 'Moduli'.

Nel report, vedrai le impressioni, che è il numero di persone che hanno visualizzato il tuo modulo. Puoi anche vedere le conversioni, che sono il numero di persone che hanno completato il modulo, e i tassi di conversione per ciascun modulo sul tuo sito web.
Ora, puoi anche vedere i dati di tracciamento dei moduli WordPress in Google Analytics.
Innanzitutto, dovrai accedere al tuo account Google Analytics e selezionare la tua proprietà web dal menu in alto.

Dopodiché, dovrai andare su Comportamento » Eventi » Eventi Principali dal menu sulla sinistra.
In questa sezione puoi vedere diverse categorie di eventi. Fai clic sulla categoria di eventi 'form'.

Nella schermata successiva, vedrai le impressioni totali e le conversioni per il tuo modulo WordPress.
Puoi selezionare l'azione dell'evento 'impression' se desideri vedere il numero di persone che hanno visualizzato il tuo modulo o selezionare 'conversion' se vuoi vedere quanti visitatori hanno inviato i tuoi moduli.

Ad esempio, selezioniamo l'azione dell'evento 'impression'.
Successivamente, vedrai quali moduli WordPress ottengono più visualizzazioni sul tuo sito web.

Oltre a Google Analytics, c'è un altro modo per vedere come le persone interagiscono con i tuoi moduli. Diamo un'occhiata.
Suggerimento bonus: traccia il percorso dell'utente in WPForms
Se stai usando il plugin WPForms per aggiungere un modulo di contatto o qualsiasi altro tipo di modulo, allora puoi vedere cosa ha fatto ogni utente sul tuo sito prima di inviare un modulo.
WPForms è il miglior plugin per moduli di contatto per WordPress. Offre un componente aggiuntivo User Journey che mostra i passaggi che i tuoi visitatori hanno compiuto prima di inviare un modulo, come le pagine che hanno visualizzato o le campagne di opt-in su cui hanno cliccato.
ℹ️ WPForms è stato il nostro strumento di riferimento per la creazione di moduli, inclusi il nostro modulo di contatto e i sondaggi annuali sugli utenti. Per uno sguardo più approfondito a tutte le sue funzionalità, consulta la nostra ampia recensione di WPForms!

Innanzitutto, dovrai installare e attivare il plugin WPForms. Per maggiori dettagli, consulta il nostro tutorial su come installare un plugin WordPress.
Tieni presente che avrai bisogno della versione Pro di WPForms per utilizzare l'addon User Journey.
Successivamente, puoi accedere a WPForms » Addons dalla tua bacheca di WordPress. Quindi, naviga fino all'addon User Journey e fai clic sul pulsante 'Installa Addon'.

Una volta installato l'addon, dovrai andare su WPForms » Entries dalla tua bacheca di WordPress.
Dopodiché, puoi selezionare un modulo WordPress per visualizzare il percorso dell'utente.

Per questo tutorial, visualizzeremo le voci del modulo di contatto semplice.
Successivamente, puoi fare clic sul pulsante 'Visualizza' sotto 'Azioni' per qualsiasi voce e vedere i passaggi dell'utente prima di inviare il modulo.

Nella schermata successiva, vedrai i dettagli del tuo utente.
Scorri semplicemente verso il basso fino alla sezione 'User Journey' per vedere il loro percorso prima di completare il modulo di contatto e inviarlo.

Utilizzando i dati, puoi comprendere meglio i tuoi utenti e vedere quali pagine o campagne visitano prima di convertirli in lead.
In questo modo, puoi promuovere i tuoi moduli sulle pagine che le persone visualizzano di più e aumentare la visibilità delle tue campagne di marketing per ottenere più lead.
Per maggiori dettagli, consulta il nostro tutorial su come tracciare i percorsi degli utenti sui moduli di lead di WordPress.
Speriamo che il nostro articolo ti abbia aiutato a imparare come impostare il monitoraggio dei moduli di WordPress in Google Analytics. Puoi anche consultare la nostra guida su come fare A/B split testing in WordPress o il nostro elenco dei migliori plugin per la visualizzazione dei dati per WordPress.
Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al nostro canale YouTube per tutorial video su WordPress. Puoi anche trovarci su Twitter e Facebook.

Moinuddin Waheed
Questo è uno dei migliori aspetti di monster insights, ovvero che ci aiuta a monitorare il sito web nella sua interezza.
Pensavo che i moduli in sé non potessero essere tracciati in questo modo, ma avere un meccanismo di tracciamento per i dati dei moduli e ottenere le giuste informazioni aiuterà a migliorare la conversione dei moduli.
Questa guida è molto utile per implementare il tracciamento dei moduli sul nostro sito web.