Tutorial WordPress affidabili, quando ne hai più bisogno.
Guida per principianti a WordPress
WPB Cup
25 Milioni+
Siti web che utilizzano i nostri plugin
16+
Anni di esperienza con WordPress
3000+
Tutorial WordPress di esperti

Come inviare email automatiche in WordPress

Per le piccole imprese e i negozi online, l'email è la linfa vitale della comunicazione. Ma destreggiarsi tra campagne di marketing, conferme d'ordine, notifiche utente e richieste dei clienti può diventare rapidamente opprimente.

Su WPBeginner e sui nostri siti web partner, utilizziamo l'automazione delle email per risparmiare tempo prezioso, garantire una comunicazione coerente e migliorare i nostri risultati.

In questo articolo, ti mostreremo come inviare email automatiche in WordPress per ottimizzare il tuo flusso di lavoro e far crescere la tua attività.

Come inviare email automatiche in WordPress

Perché inviare email automatiche in WordPress?

Che tu abbia un negozio online, un sito di membership o un sito web per piccole imprese, ti affidi all'email per mantenerlo in crescita e funzionante senza intoppi.

Ad esempio, puoi utilizzare l'email per dare il benvenuto ai nuovi utenti e informarli quando sono disponibili nuovi contenuti o prodotti. L'email è utile anche per le campagne di marketing e per aggiornare i tuoi clienti sullo stato dei loro ordini.

Puoi persino utilizzare l'email per ricevere notifiche quando c'è un nuovo post in attesa di revisione o che un aggiornamento di WordPress deve essere installato.

Poiché l'email viene utilizzata per così tante attività sul tuo sito web WordPress, ha senso risparmiare tempo e fatica automatizzando il maggior numero possibile di email.

Detto questo, diamo un'occhiata a come inviare email automatiche in WordPress. Ecco gli argomenti che tratteremo in questo tutorial:

1. Assicurarsi che le email di WordPress vengano inviate in modo affidabile

Prima di iniziare ad automatizzare le tue email, è importante assicurarsi che le email dal tuo sito web vengano recapitate in modo affidabile.

Per impostazione predefinita, la maggior parte delle società di hosting WordPress non hanno la funzione di posta elettronica configurata correttamente. Per evitare abusi sui loro server, molte società di hosting la disattivano completamente. In questi casi, le tue email di WordPress non raggiungeranno gli utenti.

Fortunatamente, puoi risolvere questo problema facilmente utilizzando WP Mail SMTP. Questo plugin ti consente di inviare le tue email di WordPress tramite una piattaforma SMTP affidabile, configurata specificamente per inviare email come SendLayer, Gmail, Outlook e altro.

La versione gratuita di WP Mail SMTP dovrebbe essere più che sufficiente per la maggior parte dei siti web. Per maggiori dettagli, consulta la nostra guida su come risolvere il problema di WordPress che non invia email.

2. Invio di email automatiche a goccia (drip) utilizzando Constant Contact

Un buon punto di partenza per pensare all'automazione delle email è il modo in cui commercializzi il tuo negozio o la tua attività. E uno dei modi migliori per automatizzare il marketing è con una campagna a goccia (drip).

Cos'è una campagna automatica a goccia (drip)?

Le campagne drip automatizzate sono messaggi email che guidano automaticamente i tuoi utenti lungo un percorso specifico. Sono ottime per aumentare il coinvolgimento degli utenti sul tuo sito WordPress.

Ad esempio, questi messaggi possono dare il benvenuto ai nuovi utenti, promuovere contenuti importanti, vendere prodotti in upsell, targettizzare aree geografiche specifiche e incoraggiare gli utenti a registrarsi per eventi.

Per inviare notifiche a goccia automatiche via email, consigliamo di utilizzare Constant Contact perché è il miglior servizio di email marketing sul mercato. Tuttavia, puoi utilizzare qualsiasi altra piattaforma di email marketing principale, tra cui Brevo (precedentemente Sendinblue), HubSpot, e altre.

Per iniziare, puoi visitare il sito web di Constant Contact e creare un account. Il software ti offre una prova gratuita di 60 giorni, così puoi provarlo prima di impegnarti in un piano premium.

Sito web Constant Contact

Suggerimento Pro: Se utilizzi il nostro codice coupon Constant Contact, allora puoi anche ottenere uno sconto del 20% acquistando in anticipo.

Creazione di un elenco di contatti

Una volta registrato, puoi visitare la dashboard di Constant Contact per creare un elenco di contatti.

Constant Contact ha già creato un elenco predefinito per te. Tuttavia, puoi creare il tuo elenco andando alla scheda 'Contatti' nel menu in alto e quindi facendo clic sul pulsante 'Crea elenco'.

Creazione di una nuova lista email

Apparirà una finestra popup dove potrai inserire un nome per la tua lista.

Dopodiché, fai semplicemente clic sul pulsante ‘Salva’.

Scegli un nome per la tua lista email

Puoi aggiungere contatti alla lista andando alla scheda ‘Contatti’.

Quindi, fai clic sul pulsante ‘Aggiungi Contatti’.

Lista email creata

Si aprirà una finestra popup con diverse opzioni per aggiungere nuovi contatti.

Ora, puoi aggiungere i tuoi contatti manualmente, caricarli in un foglio di calcolo o file CSV, o importarli da altre app.

Aggiungi un contatto alla tua lista email

Creazione di una Campagna Drip Automatizzata

Una volta aggiunti i tuoi contatti, devi creare la campagna drip.

Per farlo, vai alla scheda ‘Campagne’ e poi fai clic sul pulsante ‘Crea’.

Crea campagna di benvenuto via email

Successivamente, Constant Contact ti mostrerà diverse opzioni per creare una campagna.

Procedi e seleziona la campagna ‘Automazione Email’.

Campagna di automazione email

Da qui, puoi selezionare automazioni a singolo passaggio o automazioni a più passaggi.

Le automazioni a singolo passaggio inviano una singola email, come un'email di benvenuto. Le automazioni a più passaggi ti consentono di creare una serie di email che vengono inviate automaticamente ai tuoi iscritti in modo da poterli informare sui tuoi prodotti e servizi, inviare offerte speciali e altro ancora.

In questo tutorial, creerai un'automazione a più passaggi per quando nuovi iscritti si uniscono alla tua lista email. Procedi e seleziona l'opzione ‘Un contatto si unisce a una lista’.

Scegli un'automazione email

Successivamente, dovrai inserire un nome per la tua campagna.

Assicurati di fare clic sul pulsante ‘Salva’.

Dai un nome alla serie automatica

Constant Contact ti chiederà quindi di scegliere quale attività attiverà l'email. Ad esempio, la serie drip viene attivata automaticamente quando un utente si iscrive alla tua lista email, apre un'email, fa clic su un link o acquista un prodotto.

Puoi utilizzare l'opzione predefinita ‘L'utente si iscrive a una lista’ come tipo di trigger. Quindi, puoi scegliere la lista email che hai creato in precedenza. Procedi e fai clic sul pulsante ‘Salva’ quando hai finito.

Scegli la lista di contatti

Creazione delle Email per la Tua Campagna Drip

Ora, devi creare le email da inviare nella tua campagna drip automatizzata. La prima che crei verrà inviata automaticamente quando l'utente si iscrive.

Per iniziare, fai semplicemente clic sull'opzione ‘Crea Nuova Email’.

Crea una nuova email

Constant Contact ti mostrerà ora diversi modelli di email tra cui scegliere.

Per questo tutorial, utilizzeremo il modello ‘Email di Benvenuto Agente’.

Seleziona modello email di benvenuto

Puoi personalizzare il modello di email utilizzando il costruttore di email drag-and-drop.

Puoi scegliere più elementi dal menu sulla sinistra e posizionarli sul modello.

Creazione di email di benvenuto

Devi anche aggiungere il contenuto dell'email rimuovendo il testo segnaposto e aggiungendo il tuo. Una volta fatto questo, fai semplicemente clic sul pulsante 'Continua' in alto a destra dell'editor e l'email verrà aggiunta alla serie di email automatiche.

Successivamente, puoi aggiungere una seconda email facendo clic sul pulsante '+ Aggiungi alla serie' e poi sul pulsante 'Crea nuova email'.

Aggiungi un'altra e-mail alla serie

Dovrai selezionare un modello e personalizzare la nuova email come hai fatto in precedenza. Puoi impostare il ritardo prima che la campagna di email automatiche invii la sua prossima email.

Per impostazione predefinita, questo valore è impostato su 4 giorni. Puoi modificarlo facendo clic sul pulsante 'Modifica' di fronte alla sezione intitolata 'Attendi 4 giorni'.

Si aprirà l'editor 'Time Delay Editor' dove potrai scegliere quando verrà inviata la prossima email nella campagna drip. Puoi fare clic sul pulsante 'Conferma' quando hai finito.

Cambia il ritardo temporale

Ora dovresti vedere tutte le tue email nell'area di riepilogo della campagna.

Fai clic sul pulsante 'Attiva' nell'angolo in alto a destra per avviare la tua campagna.

Attiva la tua campagna

Constant Contact mostrerà quindi un prompt per verificare se desideri attivare la tua campagna.

Fai semplicemente clic sul pulsante 'Continua' e lo strumento verificherà se tutto funziona correttamente e attiverà la tua campagna.

Verifica e lancia la tua campagna

Ora hai avviato con successo la tua campagna email drip automatizzata.

Per istruzioni più dettagliate e per imparare come creare una campagna drip utilizzando le notifiche push, consulta la nostra guida su come impostare notifiche drip automatizzate in WordPress.

3. Invio di email transazionali automatizzate con FunnelKit Automations

Se gestisci un negozio WooCommerce, i tuoi clienti riceveranno diverse email transazionali. Queste li aiutano a ricevere conferme d'ordine, tracciare lo stato del loro ordine, ottenere fatture e trovare maggiori informazioni sul tuo negozio online.

Puoi personalizzare e automatizzare queste email utilizzando FunnelKit Automations, un popolare plugin WooCommerce per l'automazione del marketing. È un prodotto gemello di FunnelKit (precedentemente WooFunnels), un potente costruttore di funnel di vendita per WooCommerce.

Innanzitutto, devi installare e attivare il plugin FunnelKit Automations. Per maggiori dettagli, consulta la nostra guida su come installare un plugin WordPress.

Creazione di flussi di lavoro di automazione email con FunnelKit Automations

Dopo l'attivazione, devi andare su Campagne » Automazioni (Next-Gen) per aggiungere una nuova automazione dal tuo dashboard di FunnelKit Automations.

Qui vedrai una libreria di tipi di email che semplificano la creazione di nuove automazioni.

Libreria email Autonami per WooCommerce

Puoi importare un flusso di lavoro di automazione email con un singolo clic e quindi utilizzare il costruttore visivo di automazione email per apportare le personalizzazioni necessarie.

Ad esempio, ecco il flusso di lavoro per il Promemoria Carrello Abbandonato.

Autonami - Flusso di lavoro email per carrelli abbandonati per WooCommerce

Personalizzazione delle email WooCommerce con FunnelKit Automations

FunnelKit Automations ti consente di personalizzare qualsiasi email di WooCommerce e creare nuove email utilizzando un costruttore di email drag-and-drop all'interno di WordPress.

Puoi andare su FunnelKit Automations » Templates dal tuo pannello di controllo di WordPress e fare clic sul pulsante ‘Add New Email Template’.

Aggiungi un nuovo modello email in FunnelKit Automations

Successivamente, puoi inserire un nome per il tuo modello di email.

Dopo di che, assicurati di fare clic sul pulsante ‘Add’ per continuare.

Inserisci un nome per il modello

Ora, il plugin ti permetterà di inserire una riga dell'oggetto e un testo di anteprima per la tua email.

Puoi personalizzare il contenuto delle tue email WooCommerce utilizzando testo ricco, HTML o il costruttore visivo.

Avvia il builder visivo

Il costruttore visivo ti consente di selezionare diversi elementi dal menu sulla sinistra e posizionarli sul modello utilizzando il drag and drop.

Ad esempio, la scheda ‘Content’ ti consente di aggiungere colonne, pulsanti, intestazioni, menu, testo e altro al modello di email.

Aggiungi un blocco di intestazione al modello di email

La scheda ‘Body’ ti consente di personalizzare ulteriormente ogni elemento.

Ad esempio, puoi cambiare il colore del testo, l'allineamento, il font, la dimensione e altro ancora.

Modifica corpo dell'email

Una volta terminato, puoi fare clic sul pulsante ‘Save’ in alto.

Per istruzioni più dettagliate, consulta la nostra guida su come personalizzare le email di WooCommerce. Una volta lì, assicurati di scorrere verso il basso fino alla seconda sezione intitolata ‘Customizing WooCommerce Emails using FunnelKit Automations.’

4. Automatizzare le email di marketing utilizzando Uncanny Automator

Naturalmente, dovrai comunque inviare email di marketing al di fuori della tua campagna di drip. Queste sono più efficaci quando sono personalizzate e tempestive.

Ad esempio, puoi utilizzare email automatiche per mostrare prodotti simili a quelli che il tuo cliente ha già acquistato. Oppure puoi inviare automaticamente agli utenti un'email non appena pubblichi un nuovo articolo sul tuo sito web.

Puoi farlo facilmente utilizzando Uncanny Automator. È il miglior plugin di automazione per WordPress che ti permette di creare flussi di lavoro automatizzati per il tuo sito WordPress.

La versione gratuita si collega facilmente con popolari servizi di email marketing come Mailchimp, HubSpot e altri, rendendo facile automatizzare la tua email.

Per questo tutorial, utilizzeremo la versione gratuita di Mailchimp perché è popolare e offre un piano gratuito a vita dove puoi inviare fino a 10.000 email al mese a 2.000 iscritti.

Iniziare con Uncanny Automator

La prima cosa che devi fare è installare e attivare il plugin gratuito Uncanny Automator. Per maggiori dettagli, consulta la nostra guida passo passo su come installare un plugin WordPress.

Dopo l'attivazione, vai alla pagina Automator » Aggiungi nuovo per creare la tua prima ricetta. In questo tutorial, invieremo un'email automatizzata agli iscritti ogni volta che pubblicheremo un nuovo post.

Ti verrà chiesto di selezionare il tipo di ricetta che desideri creare. Dovresti scegliere 'Utenti connessi' e quindi fare clic sul pulsante 'Conferma'.

Selezione di un tipo di ricetta Uncanny Automator

Impostazione del trigger di automazione

Successivamente, devi scegliere se l'automazione sarà attivata da Uncanny Automator o da WordPress.

Poiché invierai un'email automatizzata quando viene pubblicato un nuovo post di WordPress, dovresti fare clic sull'opzione 'WordPress'.

Selezione di un'integrazione di trigger Uncanny Automator

Ora puoi scegliere da un lungo elenco di trigger di WordPress disponibili.

Devi selezionare il trigger etichettato 'Un utente pubblica un tipo di post con un termine tassonomico in una tassonomia'.

Puoi utilizzare la funzione di ricerca per trovare questo trigger più rapidamente.

Selezione di un trigger WordPress Uncanny Automator

Se lo desideri, puoi essere specifico sui tipi di post che attiveranno l'email. Puoi scegliere un tipo di post e una categoria o tag specifici dai menu a discesa.

Per questo tutorial, utilizzeremo le impostazioni predefinite.

Selezione dei tipi di post che attiveranno l'automazione

Assicurati di fare clic sul pulsante 'Salva' al termine dell'impostazione del trigger.

Impostazione del trigger di automazione

Successivamente arriva la parte dell'azione, dove scegli quale azione verrà attivata. Per iniziare, fai semplicemente clic sul pulsante 'Aggiungi azione'.

Cliccare sul pulsante 'Aggiungi azione' di Uncanny Automator

Ora ti verrà mostrato un lungo elenco di integrazioni disponibili per l'azione.

Dovresti fare clic sull'icona Mailchimp per collegarla al tuo sito web.

Selezione di un'integrazione di azioni Uncanny Automator

Questo aprirà un popup in cui dovrai seguire le istruzioni sullo schermo per completare la connessione accedendo al tuo account Mailchimp o creandone uno nuovo. Una volta connesso, potrai scegliere quale azione desideri eseguire sul tuo account Mailchimp.

Dovresti quindi scegliere l'opzione 'Crea e invia una campagna'.

Scelta dell'azione Uncanny Automator 'Crea e invia una campagna'

Ora devi digitare un nome per la campagna. Potresti voler utilizzare i token in modo che il nome della campagna Mailchimp per ogni nuovo post sia diverso.

Ad esempio, puoi fare clic sul pulsante ‘*’ a destra del campo e selezionare il token ‘Titolo del post’.

Successivamente, puoi utilizzare i menu a discesa per scegliere il tuo pubblico e segmento e compilare l'oggetto e altri dettagli della tua email.

Compila i campi per configurare la campagna Mailchimp

Puoi comporre la tua email nel campo ‘Contenuto dell’email’. Assicurati di utilizzare i token in modo che il contenuto venga aggiornato per ogni campagna email.

Ad esempio, puoi includere token per il titolo del post, il nome visualizzato dell'autore del post, l'estratto del post, l'URL del post e l'URL dell'immagine in primo piano.

Una volta terminato, puoi passare la ricetta da ‘Bozza’ a ‘Live’.

Passare la ricetta Uncanny Automator da Bozza a Live

D'ora in poi, quando pubblicherai un nuovo articolo sul tuo sito web, Mailchimp invierà automaticamente un'email ai tuoi iscritti.

Puoi saperne di più sulla creazione di una mailing list efficace nelle nostre guide su l'uso di Mailchimp e WordPress e come creare una newsletter via email nel modo giusto.

Potresti anche voler consultare la nostra guida su come inviare automaticamente un coupon agli utenti che lasciano recensioni in WooCommerce. È un altro buon esempio di come creare email automatizzate utilizzando Uncanny Automator per fidelizzare i clienti.

Bonus: Invio di email di notifica automatiche

Ora che hai configurato le email automatizzate per i tuoi utenti, puoi fare lo stesso per te e il tuo team.

Ad esempio, puoi creare notifiche email automatizzate per tenere traccia dei problemi che richiedono la tua attenzione immediata, come quando un autore invia un post da rivedere.

Creazione di una notifica per i post in attesa di revisione

Puoi anche interrompere le notifiche di WordPress che non ti servono dall'ingombrare la tua casella di posta, come le notifiche dei commenti.

Per imparare come personalizzare le email di notifica, consulta la nostra guida passo passo su come aggiungere notifiche personalizzate migliori in WordPress.

Guide esperte su WordPress Email

Speriamo che questo tutorial ti abbia aiutato a imparare come inviare email automatizzate in WordPress. Potresti anche voler consultare altri articoli relativi alle email di WordPress:

Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al nostro canale YouTube per tutorial video su WordPress. Puoi anche trovarci su Twitter e Facebook.

Dichiarazione: Il nostro contenuto è supportato dai lettori. Ciò significa che se fai clic su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Vedi come è finanziato WPBeginner, perché è importante e come puoi supportarci. Ecco il nostro processo editoriale.

Il Toolkit WordPress Definitivo

Ottieni l'accesso GRATUITO al nostro toolkit - una raccolta di prodotti e risorse relative a WordPress che ogni professionista dovrebbe avere!

Interazioni del lettore

2 CommentsLeave a Reply

  1. Una cosa che mi piace degli articoli di WpBeginner è che sanno usare illustrazioni e immagini per spiegare i post. Questo è un post molto lungo ma dettagliato, vale tutto lo sforzo. Proverò sicuramente queste email automatizzate in WordPress. Rende il lavoro più facile.

    Ottimo articolo, grazie. È un contenuto utile.

Lascia una risposta

Grazie per aver scelto di lasciare un commento. Tieni presente che tutti i commenti sono moderati secondo la nostra politica sui commenti, e il tuo indirizzo email NON verrà pubblicato. Si prega di NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avviamo una conversazione personale e significativa.