Se hai aggiunto più blogger al tuo sito, una checklist per i post del blog può aiutare a garantire che tutti scrivano nello stesso stile e ricordino tutti i dettagli importanti. ✔
Noi di WPBeginner utilizziamo una checklist per i post del blog e ci ha aiutato a mantenere la coerenza nei nostri contenuti e a garantire che ogni post soddisfi i nostri standard di qualità. 🌟
L'abbiamo trovata particolarmente utile con la crescita del nostro team, assicurando che ogni scrittore segua lo stesso processo.
Se vuoi fare lo stesso, segui la nostra guida passo passo su come aggiungere una checklist per i post del blog all'editor di WordPress.

Perché aggiungere una checklist per i post del blog all'editor di WordPress?
Una checklist per i post del blog mostra un elenco di attività che devi svolgere prima di pubblicare il tuo post. Una volta terminata la scrittura, vorrai modificare, correggere, aggiungere categorie e tag, ottimizzare il post per i motori di ricerca e altro ancora.
Alcuni plugin di WordPress, come All in One SEO (AIOSEO), utilizzano checklist per aiutare i proprietari di siti con l'ottimizzazione per i motori di ricerca, chiedendo loro di includere parole chiave primarie nei titoli SEO, nelle meta descrizioni, negli URL, nei sottotitoli e nel corpo dei post del blog.

Le checklist pre-pubblicazione monitorano tipicamente il tuo post mentre scrivi e poi spuntano ogni attività man mano che la completi. Questo rende facile vedere cosa hai fatto bene e su cosa devi ancora lavorare.
Le checklist sono anche utili per i blog WordPress multi-autore in quanto possono garantire uno standard di qualità coerente per i tuoi contenuti e velocizzare la loro creazione.
Tenendo presente questo, vediamo come puoi aggiungere una checklist per i post del blog per migliorare il flusso di lavoro editoriale del tuo sito web WordPress.
Come aggiungere una checklist per i post del blog di WordPress all'editor a blocchi
Il modo più semplice per aggiungere una funzione di checklist per i post del blog all'editor di WordPress è utilizzare PublishPress Checklists.
Questo plugin di checklist per WordPress aggiunge una checklist al menu di destra dell'editor di pagine o post.
Nota: Se hai un blog multi-autore, ti consigliamo di acquistare la suite PublishPress per migliorare il tuo flusso di lavoro editoriale.

PublishPress ha un elenco di attività predefinite che puoi aggiungere alla checklist di scrittura dei tuoi articoli. Ti consente anche di creare attività personalizzate per la tua checklist per il tuo blog WordPress.
Innanzitutto, dovrai installare e attivare il plugin. Se hai bisogno di ulteriori istruzioni, consulta la nostra guida su come installare un plugin WordPress.
Dopo l'attivazione, vai su Checklists » Settings nella bacheca di WordPress.

Qui puoi scegliere dove WordPress mostrerà la tua checklist. Per aggiungere una checklist per i blog all'editor Gutenberg, dovrai selezionare la casella 'Posts'.
Una volta fatto, fai clic sul pulsante 'Salva modifiche'.
Puoi quindi creare la tua checklist andando su Checklists » Checklists.
Qui vedrai tutti i task predefiniti che puoi aggiungere alla checklist del tuo post del blog. PublishPress è in grado di rilevare quando questi task vengono completati e spuntarli per te.

Tutti questi task sono disabilitati per impostazione predefinita e categorizzati per titolo, contenuto, immagini, link, categorie, tag e personalizzati.
Per aggiungere un task alla checklist del tuo post del blog, apri semplicemente il menu a discesa 'Disabilitato, Consigliato o Richiesto'.

Ora puoi scegliere tra 'Richiesto' o 'Consigliato'.
Se fai clic su 'Richiesto', gli autori non potranno pubblicare i loro post di WordPress senza aver prima spuntato il task.
Se l'utente fa clic sul pulsante 'Pubblica' senza completare tutte le attività 'Obbligatorie', WordPress mostrerà un messaggio 'Si prega di completare le seguenti attività prima di pubblicare'.

Se invece scegli ‘Consigliato’, l'editor mostrerà un messaggio che incoraggia gli autori a completare eventuali attività ‘Consigliate’ in sospeso prima della pubblicazione.
Tuttavia, gli autori saranno in grado di pubblicare i loro post senza completare queste attività.

Dopo aver scelto tra ‘Consigliato’ e ‘Richiesto’, puoi passare a ‘Chi può ignorare l'attività?’
Qui, puoi consentire a determinati ruoli utente di pubblicare un post senza completare l'attività, anche se tale attività è ‘Richiesta’. Ad esempio, potresti fidarti degli amministratori o degli editor del tuo sito di saltare questa attività se pensano che sia per il meglio.
Per aggiungere un ruolo utente alla tua lista di ‘ignorati’, fai clic sulla casella ‘Chi può ignorare l'attività?’

Questo aprirà un menu a discesa che mostra tutti i diversi ruoli utente sul tuo sito.
Ora puoi semplicemente fare clic su un ruolo per aggiungere quegli utenti alla tua lista di ‘ignorati’.

Per alcune attività, potrebbe essere necessario impostare un valore massimo e minimo. Ad esempio, puoi impostare un numero minimo di categorie che gli autori devono aggiungere a un post. Per saperne di più, consulta la nostra guida su come aggiungere categorie e sottocategorie in WordPress.
Se l'attività ha una sezione ‘Min’ e ‘Max’, puoi digitare i numeri che desideri utilizzare.

Per aggiungere altre attività alla tua checklist, ripeti semplicemente il processo descritto sopra.
Puoi anche aggiungere attività personalizzate alla checklist dei tuoi post del blog.
Lo svantaggio è che PublishPress non può verificare se l'autore ha completato le attività personalizzate. Ciò significa che l'autore dovrà eseguire questo controllo manualmente.
Per maggiori informazioni sui task personalizzati che potresti voler aggiungere, consulta la nostra guida su come ottimizzare i tuoi post del blog per la SEO come un professionista.
Per creare un task personalizzato, scorri semplicemente fino in fondo alla schermata e fai clic su 'Aggiungi task personalizzato'.

Questo aggiunge un nuovo task pronto per essere personalizzato.
Per iniziare, digita il nome del task nel campo 'Inserisci nome del task personalizzato'. Questo testo verrà visualizzato nella tua checklist di pubblicazione, quindi assicurati che informi gli autori esattamente su cosa devono fare.

Ora puoi rendere questo task 'Consigliato' o 'Richiesto' e dare ad alcuni utenti l'opzione di ignorare questo task seguendo il processo descritto sopra.
Per i task personalizzati, puoi specificare gli utenti che possono contrassegnare questo task come completato. Ad esempio, potresti utilizzare task personalizzati per creare una checklist speciale di 'Revisione' per gli utenti che hanno il ruolo di Editor.

Per fare ciò, fai clic sulla casella 'Quali ruoli possono contrassegnare questo task come completato'. Questo apre un menu a discesa dove puoi fare clic per selezionare uno qualsiasi dei tuoi ruoli utente.
Una volta aggiunti tutti i task alla tua checklist, fai semplicemente clic sul pulsante 'Salva modifiche'. Ora puoi visitare l'editor di WordPress per vedere la tua checklist dei post del blog in tempo reale.
Che tipo di task puoi aggiungere a una checklist di post del blog prima della pubblicazione?
Ogni sito WordPress avrà un set diverso di elementi nella checklist nel suo editor. Ma se hai bisogno di ispirazione, ecco cosa puoi aggiungere alla tua checklist pre-pubblicazione:
- Utilizza un correttore grammaticale, un controllo antiplagio e un rilevatore AI per mantenere la qualità dei tuoi contenuti.
- Aggiungi un' immagine in evidenza.
- Aggiungi testo alternativo alle immagini.
- Aggiungi pulsanti di invito all'azione nel contenuto dove necessario.
- Includi link interni.
- Se ci sono link esterni, contrassegnali come nofollow per preservare la tua autorità di link.
- Assicurati che la formattazione sia corretta sul front-end.
- Inserisci titoli meta e descrizioni meta per Google e i social media.
Suggerimenti ed espedienti degli esperti per personalizzare il tuo editor di WordPress
Aggiungere una checklist per i post del blog è solo un modo per migliorare la tua esperienza con l'editor di WordPress. Ecco alcuni altri suggerimenti ed espedienti degli esperti per aiutarti a personalizzare e migliorare il tuo flusso di lavoro di editing:
- Come aggiungere collaborazione nell'editor a blocchi di WordPress (stile Google Docs)
- Come sostituire il testo segnaposto 'Aggiungi titolo' in WordPress
- Come nascondere blocchi a utenti specifici nell'editor di WordPress
- Come personalizzare il colore di sfondo dell'editor a blocchi di WordPress
- Come disabilitare l'editor a schermo intero in WordPress
- Come utilizzare l'editor a schermo intero senza distrazioni in WordPress
Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a imparare come aggiungere una checklist per i post del blog all'editor di WordPress. Potresti anche voler consultare le nostre scelte di esperti dei migliori plugin per blocchi Gutenberg per WordPress e la nostra guida su come annullare le modifiche in WordPress con le revisioni dei post.
Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al nostro canale YouTube per tutorial video su WordPress. Puoi anche trovarci su Twitter e Facebook.
Jiří Vaněk
Sto finendo un sito web per più autori e mi sono imbattuto in questo articolo. Stavo anche pensando a come impostare delle regole e assicurarmi che vengano seguite efficacemente. C'è una grande differenza tra regole stabilite per accordo e l'applicazione di tali regole con l'aiuto di questo plugin. È davvero una soluzione perfetta per le mie esigenze. Ancora una volta, un articolo brillante da WPBeginner e dal suo fantastico team.