Elementi interattivi come i calcolatori possono migliorare l'esperienza utente sul tuo sito. Possono servire a molteplici scopi, come acquisire lead, aumentare l'engagement o aiutare i visitatori a trovare risposte rapide.
Fornendo strumenti preziosi che rispondono direttamente alle esigenze degli utenti, puoi mantenere gli utenti più a lungo sul tuo sito, approfondire la loro esperienza online e, in definitiva, raggiungere gli obiettivi del tuo sito web.
Il nostro team ha testato diversi strumenti e plugin per trovare quello che rende più facile aggiungere un calcolatore per qualsiasi scopo.
In questo articolo, ti mostreremo come creare facilmente un calcolatore personalizzato in WordPress, passo dopo passo.

Perché aggiungere un calcolatore personalizzato in WordPress?
Un calcolatore personalizzato consente agli utenti di calcolare rapidamente le cose senza lasciare il tuo sito web.
Ad esempio, se hai un blog di salute e fitness, potresti aggiungere un calcolatore BMI in modo che gli utenti possano vedere il loro BMI e decidere quale piano di abbonamento o prodotto acquistare dal tuo sito web.

Se vendi a livello mondiale, un calcolatore online che converte le unità metriche in unità imperiali può anche generare più vendite aiutando i clienti a verificare se un prodotto ha le dimensioni o il peso desiderati.
Puoi anche creare fiducia e ridurre l'abbandono del carrello offrendo una calcolatrice di spedizione. In questo modo, i clienti non saranno sorpresi da costi imprevisti al momento del checkout.
Oppure, puoi aggiungere un calcolatore di mutui al tuo sito immobiliare o una calcolatrice di pagamenti auto al tuo sito di concessionaria di veicoli.

Queste calcolatrici personalizzate sono anche un ottimo modo per generare lead. Ad esempio, puoi chiedere agli utenti di inserire il loro indirizzo email in modo da poter inviare loro i risultati. In questo modo, una calcolatrice può aiutarti a creare una lista email in WordPress.
Detto questo, diamo un'occhiata a come creare facilmente una calcolatrice personalizzata in WordPress.
Come creare una calcolatrice personalizzata in WordPress
Puoi creare facilmente una calcolatrice personalizzata in WordPress con WPForms. A nostro parere, è il miglior plugin per calcolatrici personalizzate e costruttore di moduli sul mercato. Viene fornito con un costruttore drag-and-drop, oltre 2000 modelli predefiniti e protezione antispam completa.
Infatti, amiamo così tanto WPForms che lo utilizziamo per tutti i moduli di contatto sul nostro sito, così come per il nostro sondaggio annuale.
Durante i nostri test, ci siamo resi conto che il plugin ha anche un componente aggiuntivo Calcoli che rende facile creare qualsiasi calcolatrice desideri, inclusa una calcolatrice per mutui, sconti di spedizione, calcolatrice dell'età e altro ancora. Per saperne di più, consulta la nostra recensione di WPForms.
Innanzitutto, devi installare e attivare il plugin WPForms. Per istruzioni dettagliate, consulta la nostra guida per principianti su come installare un plugin WordPress.
Nota: WPForms ha anche un piano gratuito. Tuttavia, avrai bisogno della versione pro del plugin per sbloccare il componente aggiuntivo Calcoli.
Dopo l'attivazione, visita la pagina WPForms » Impostazioni dalla barra laterale di amministrazione di WordPress per inserire la tua chiave di licenza.
Puoi ottenere questa chiave dal tuo account sul sito web di WPForms.

Dopodiché, vai alla pagina WPForms » Componenti aggiuntivi dalla dashboard di WordPress e trova il 'Componente aggiuntivo Calcoli'.
Una volta fatto ciò, fai semplicemente clic sul pulsante 'Installa componente aggiuntivo' per attivarlo sul tuo sito.

Successivamente, vai alla pagina WPForms » Aggiungi nuovo dalla tua dashboard di amministrazione.
Questo ti porterà alla pagina 'Seleziona un modello', dove puoi iniziare digitando un nome per il modulo che stai per creare.
Dopodiché, puoi fare clic sull'opzione 'Calcolatrice' dalla colonna di sinistra per aprire gli oltre 87 modelli di calcolatrice predefiniti offerti da WPForms, tra cui:
- Modello di calcolatrice per mutui
- Modello di calcolatrice per mance
- Modello di calcolatrice per leasing
- Modello di calcolatrice BMI
- Modello di calcolatrice per risparmi e investimenti
Da qui, puoi fare clic sul pulsante 'Usa modello' sotto qualsiasi modello di modulo che ti piace. Per questo tutorial, creeremo un semplice modulo 'Calcolatrice sconti spedizione'.

Questo aprirà il generatore di moduli sul tuo schermo. Qui noterai un'anteprima del modulo sul lato destro con i campi del modulo nella colonna di sinistra.
Ora puoi facilmente aggiungere altri campi dal pannello di sinistra e trascinarli per riordinarli.

Successivamente, scorri verso il basso fino alla sezione 'Articoli disponibili' e fai clic su questo campo per aprire le sue impostazioni nella barra laterale.
Una volta fatto ciò, puoi aggiungere il titolo, l'immagine e i prezzi per tutti gli articoli che stai vendendo nel tuo negozio di e-commerce.
Tuttavia, tieni presente che se desideri aggiungere immagini per gli articoli che stai vendendo, dovrai attivare l'opzione 'Usa scelte immagine'.
Puoi anche fare clic sul pulsante '+' per aggiungere altri articoli o sul pulsante '-' per rimuovere un articolo dalla sezione.

Successivamente, devi fare clic sul campo 'Spedizione' per aprire le sue impostazioni nella colonna di sinistra. Questo campo calcolerà lo sconto di spedizione in base al totale del tuo prodotto. Se elimini questo campo, la calcolatrice non funzionerà per i tuoi utenti, quindi assicurati di mantenerlo nel modulo.
Per impostazione predefinita, il campo Spedizione offre uno sconto automatico del 10% sugli acquisti inferiori a $50 e quindi moltiplica lo sconto dello 0,25% all'aumentare del totale.
Tuttavia, se desideri modificare lo sconto di spedizione, passa alla scheda 'Avanzate' dalla colonna di sinistra e scorri verso il basso fino alla sezione 'Formula'.
Qui, puoi sostituire il valore di 10 con la percentuale di sconto che desideri offrire. Puoi anche modificare i totali dei prodotti.
Se desideri personalizzare ulteriormente lo sconto sulla spedizione, puoi fare clic sul link ‘Cheatsheet’ in alto. Questo ti porterà alla pagina ‘Calculations Formula Cheatsheet’, dove potrai comprendere meglio le regole e le stringhe da utilizzare.

Dopodiché, puoi configurare le impostazioni per tutte le altre opzioni di campo nello stesso modo.
Novità: Vuoi un modo più semplice per creare le tue formule di calcolo? WPForms offre ora una potente funzionalità AI Calculations che fa il lavoro pesante per te.
Fai semplicemente clic sul pulsante ‘Genera formula’ accanto alla casella della formula per iniziare a chattare con l'assistente AI.

Quindi, puoi semplicemente descrivere ciò che desideri calcolare in linguaggio naturale.
Ad esempio, potresti digitare: “Applica uno sconto di spedizione del 15% sugli ordini superiori a $100 e poi aumenta lo sconto dello 0,25% per ogni $50 aggiuntivi spesi.”

Dopo aver premuto il pulsante ‘Invio’, l'IA genererà automaticamente la formula corretta, che potrai aggiungere al tuo modulo con 1 clic.
💡 Suggerimento Pro: Più sei specifico nel descrivere le tue esigenze di calcolo all'IA, più accurata e personalizzata sarà la tua formula.
Una volta terminato, non dimenticare di fare clic sul pulsante 'Salva' in alto per archiviare le tue impostazioni.

Successivamente, devi aprire la pagina o il post di WordPress in cui desideri aggiungere il modulo calcolatore di spedizione nell'editor a blocchi.
Da qui, fai clic sul pulsante ‘+’ per aggiungere un blocco nell'angolo in alto a sinistra per aprire il menu dei blocchi e incorporare il blocco WPForms.
Una volta fatto ciò, scegli semplicemente il modulo calcolatore di sconto spedizione dal menu a discesa all'interno del blocco stesso.

Infine, fai clic sul pulsante ‘Aggiorna’ o ‘Pubblica’ in alto per salvare le tue impostazioni. Ora puoi visitare il tuo sito WordPress per visualizzare il modulo calcolatore personalizzato in azione.
Qui, il campo di spedizione calcolerà automaticamente il costo di spedizione in base ai prezzi dei diversi articoli che il tuo cliente sta ordinando dal tuo sito.

Personalizzazione del tuo modulo calcolatrice in WordPress
A un certo punto, potresti provare a modificare la calcolatrice per vedere se riesci a ottenere più conversioni. Ad esempio, potresti voler rendere obbligatorio il campo 'Email'.
Per apportare queste modifiche, visita semplicemente la pagina WPForms » Tutti i moduli dalla dashboard di WordPress.
Una volta lì, fai clic sul collegamento 'Modifica' sotto il nome del modulo per avviarlo nuovamente nell'editor di moduli.

Ora puoi personalizzare i campi del modulo o aggiungere nuovi campi seguendo il processo descritto sopra.
Al termine, fai semplicemente clic sul pulsante 'Salva' e queste modifiche appariranno automaticamente sul tuo sito web aziendale o blog.
Visualizzazione delle voci del tuo modulo calcolatrice
Ogni volta che qualcuno completa un modulo sul tuo sito web, WPForms salva automaticamente la sua voce nel tuo database WordPress. Questo ti consente di vedere come le persone utilizzano il modulo e di visualizzare le informazioni di contatto dei tuoi visitatori.
Per vedere queste informazioni, vai semplicemente alla pagina WPForms » Voci nella dashboard di WordPress e scorri fino alla sezione 'Nome modulo'.
Successivamente, fai clic sul modulo calcolatrice per visualizzare le voci.

Questo aprirà un elenco di tutte le voci del modulo sulla tua pagina. Da qui, puoi fare clic sull'icona del cerchio per contrassegnare una voce come letta.
Puoi anche fare clic sul collegamento 'Visualizza' accanto a ciascuna voce per vedere tutti i dettagli del modulo, inclusi l'indirizzo email, il numero di telefono, gli articoli ordinati, lo sconto di spedizione e altro ancora.

A volte, potresti voler condividere i dati di un modulo con persone che non hanno accesso alla tua dashboard di WordPress. Ad esempio, potresti gestire un' agenzia di sviluppo WordPress e gestire più siti web per i clienti.
Con WPForms, puoi esportare tutti i tuoi dati come file CSV o XLSX cliccando sul link ‘Esporta tutto’ in alto.
Si aprirà una nuova schermata dove potrai selezionare tutti i campi del modulo di cui desideri esportare i dati. Dopodiché, clicca sul pulsante ‘Scarica file di esportazione’ per salvare i dati del tuo modulo come file XLSX.

Bonus: Crea calcolatori personalizzati complessi con Formidable Forms
Se stai cercando di creare calcolatori più complessi sul tuo sito WordPress, ti consigliamo di utilizzare Formidable Forms. È un plugin avanzato per moduli che include un costruttore drag-and-drop, modelli predefiniti e campi dinamici.
Inoltre, il plugin può eseguire calcoli avanzati come l'uso di formule, calcoli condizionali, formattazione dei numeri e altro ancora, rendendolo un ottimo costruttore di calcolatori.

Puoi utilizzare il plugin per creare diversi tipi di calcolatori come un calcolatore di percentuali, un calcolatore di prezzi, un calcolatore di prestiti, un calcolatore di età, un calcolatore di assicurazione sulla vita e un calcolatore di interessi composti.
Ad esempio, se vendi corsi online, potresti aggiungere un modulo di calcolo del ROI per mostrare agli utenti come l'acquisto del tuo corso può aumentare il loro potenziale di guadagno.

Altre funzionalità di Formidable Forms includono logica condizionale, indicatori di progresso, moduli multipagina e un campo ChatGPT che aiuta gli utenti a compilare il modulo più velocemente.
Formidable Forms può persino integrarsi con diversi servizi di email marketing per far crescere la tua lista email. Per maggiori informazioni, consulta la nostra recensione completa di Formidable Forms.
Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato ad aggiungere una calcolatrice personalizzata in WordPress. Potresti anche voler consultare la nostra guida passo passo su come generare più lead con calcolatrici online gratuite e le nostre migliori scelte per i migliori plugin per moduli di contatto di WordPress.
Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al nostro canale YouTube per tutorial video su WordPress. Puoi anche trovarci su Twitter e Facebook.

kzain
Hai preso qualcosa di complesso e l'hai reso accessibile a tutti. Adoro come ci hai guidato passo dopo passo nella creazione di una calcolatrice personalizzata, facendola sembrare realizzabile e divertente! La tua enfasi sull'uso delle calcolatrici per risolvere problemi del mondo reale e migliorare l'esperienza utente è azzeccata. Questa guida è rivoluzionaria per chiunque voglia portare il proprio sito web al livello successivo. Grazie per aver condiviso la tua esperienza.
Supporto WPBeginner
Prego!
Amministratore
Anne
Volevo creare anche un calcolatore di IMC sul mio sito web sulla salute, ma non ho la versione Pro di WP Forms. Ho intenzione di acquistarla in futuro e seguire la tua facile guida. Beh, mi hai guidato molto bene e mi hai convinto ad acquistare questo plugin.