Tutorial WordPress affidabili, quando ne hai più bisogno.
Guida per principianti a WordPress
WPB Cup
25 Milioni+
Siti web che utilizzano i nostri plugin
16+
Anni di esperienza con WordPress
3000+
Tutorial WordPress di esperti

Come aggiungere una mappa interattiva in WordPress

Aggiungere una mappa al tuo sito WordPress è importante se gestisci un'attività con una sede fisica o crei contenuti su luoghi specifici.

Potrebbe sembrare complicato all'inizio, ma abbiamo trovato alcuni strumenti utili che rendono il processo molto più semplice. In questo articolo, ti mostreremo due metodi semplici per aggiungere una mappa interattiva al tuo sito WordPress.

Ti guideremo passo dopo passo, dalla scelta dello strumento giusto all'incorporamento della mappa nella tua pagina.

Come aggiungere una mappa interattiva in WordPress

Quando aggiungere una mappa interattiva in WordPress

Se hai un'attività fisica, come un negozio o un bar, una mappa interattiva può aiutare i potenziali visitatori a trovare la tua sede. Questo può portarti più clienti, vendite e persino appuntamenti e prenotazioni di persona.

Un esempio di Google Map, incorporata su un sito web

Può anche migliorare l'esperienza utente, poiché i visitatori possono pianificare il loro viaggio senza dover utilizzare un'app o un sito web di mappe separato.

A seconda del tuo sito web, una mappa interattiva potrebbe persino fornire contenuti utili. Ad esempio, se hai un blog di fitness, potresti mostrare percorsi di corsa o escursioni consigliati ai tuoi lettori.

Allo stesso modo, se hai un blog di famiglia, potresti evidenziare tutte le attrazioni adatte ai bambini dove il tuo pubblico può portare le proprie famiglie.

Detto questo, vediamo due modi semplici per aggiungere una mappa interattiva in WordPress. Utilizza semplicemente i collegamenti rapidi qui sotto per saltare direttamente al metodo che desideri utilizzare:

Metodo 1. Aggiungere una mappa del mondo interattiva utilizzando un page builder (Pagine personalizzate con mappe)

Il modo più semplice per aggiungere una semplice mappa interattiva in WordPress è utilizzare Google Maps e il plugin SeedProd.

Questo plugin page builder avanzato ti consente di creare pagine dal design professionale senza dover scrivere una sola riga di codice.

Viene inoltre fornito con un blocco Google Maps già pronto che puoi semplicemente trascinare e rilasciare nel tuo layout. I visitatori possono interagire con la tua mappa utilizzando i pulsanti di zoom, oppure possono trascinarla per esplorare altre aree.

Il plugin page builder SeedProd

SeedProd rende facile progettare pagine autonome con un design unico, quindi questa è anche un'ottima scelta se desideri aggiungere una mappa interattiva a una homepage personalizzata o a una landing page.

Nota: Per questo tutorial, avrai bisogno di un piano SeedProd premium per aggiungere il blocco Google Maps al tuo sito WordPress. Ti consigliamo di acquistare la versione Pro poiché include oltre 300 modelli di pagina, integrazione con l'email marketing e supporto prioritario.

La prima cosa da fare è installare e attivare SeedProd. Per maggiori dettagli, consulta la nostra guida passo passo su come installare un plugin WordPress.

Dopo l'attivazione, devi inserire una chiave di licenza.

Aggiungere una chiave di licenza al sito web di SeedProd

Puoi trovare queste informazioni nel tuo account sul sito web di SeedProd. Dopo aver aggiunto la chiave di licenza, fai clic su ‘Verifica chiave’.

Fatto ciò, vai su SeedProd » Pagine di destinazione e fai clic su ‘Aggiungi nuova pagina di destinazione’.

Creare una nuova landing page utilizzando SeedProd

SeedProd mostrerà ora tutti i modelli che puoi utilizzare per creare bellissime pagine di destinazione, pagine di vendita e altro ancora. Per aiutarti a trovare il modello giusto per il tuo sito web, i modelli di SeedProd sono divisi in categorie come modalità di manutenzione, in arrivo, webinar e altro ancora.

Per esaminare più da vicino un design, passa il mouse sopra quel modello. Quindi, fai clic sull'icona della lente d'ingrandimento.

Scelta di un modello SeedProd

Questo aprirà il modello in una nuova scheda.

Quando trovi un design che vuoi usare sul tuo sito WordPress, fai semplicemente clic su ‘Scegli questo modello’.

Modelli di SeedProd progettati professionalmente

Ora puoi digitare un nome per la tua landing page nel campo ‘Nome pagina’. Questo è solo per tuo riferimento, quindi puoi usare quello che vuoi.

SeedProd creerà automaticamente un ‘URL pagina’ utilizzando il nome della pagina, ma puoi modificare questo URL generato automaticamente.

Creare un URL ottimizzato per la SEO utilizzando SeedProd

Quando sei soddisfatto delle informazioni che hai inserito, fai clic su 'Salva e inizia a modificare la pagina'. Questo caricherà l'interfaccia del page builder di SeedProd.

Questo semplice builder drag-and-drop mostra un'anteprima live della pagina sulla destra. Sulla sinistra c'è un menu che mostra i diversi blocchi e sezioni che puoi aggiungere al tuo blog WordPress o sito web.

Un page builder drag and drop

SeedProd viene fornito con oltre 90 blocchi pronti all'uso che possono aiutarti a creare rapidamente un bellissimo design di pagina. Questo include blocchi avanzati come timer per il conto alla rovescia e embed come un lettore audio da SoundCloud o video da TikTok.

Puoi anche usare blocchi SeedProd come spaziatori, colonne e divisori per strutturare la pagina. Questo può aiutare i visitatori a navigare nella pagina e trovare le informazioni che desiderano.

Quando trovi un blocco che vuoi aggiungere al layout della pagina, semplicemente trascinalo sul modello. Mentre crei la tua landing page, puoi spostare questi blocchi nel tuo layout trascinandoli.

Per aggiungere una mappa interattiva, trova semplicemente il blocco Google Maps nel menu a sinistra e trascinalo sul tuo layout.

Il blocco Google Maps pronto all'uso di SeedProd

Il blocco Google Maps mostrerà una posizione predefinita, ma di solito vorrai cambiarla.

Fai semplicemente clic per selezionare il blocco di Google Maps e poi fai clic sulla piccola icona a forma di ingranaggio che appare nella barra degli strumenti.

Personalizzare il blocco Google Map di SeedProd

Questo apre le impostazioni del blocco nel menu di sinistra.

Qui, digita un indirizzo diverso nel campo 'Posizione'.

Aggiungere un indirizzo a un blocco Google Maps di SeedProd

Il blocco si aggiornerà ora per mostrare questo indirizzo.

I visitatori possono ingrandire e rimpicciolire questa posizione manualmente utilizzando i pulsanti di livello di zoom '+' e '-' nell'angolo in basso a destra della mappa. Tuttavia, puoi cambiare lo zoom predefinito trascinando il cursore 'Zoom' o digitando un numero esatto nella casella di testo.

Modificare il livello di zoom di una Google Map

Dopodiché, potresti voler ridimensionare il blocco utilizzando i cursori 'Larghezza' e 'Altezza'. L''Altezza' è mostrata in pixel, ma la 'Larghezza' è la percentuale totale disponibile. Ad esempio, '100' significa che il blocco di Google Maps occupa il 100% della larghezza disponibile.

Per modificare uno di questi valori, trascina semplicemente i cursori o digita un numero nella casella di testo. Man mano che apporti modifiche, il blocco di Google Maps si aggiornerà automaticamente in modo da poter provare diverse impostazioni per vedere quale funziona meglio.

Modificare la larghezza e l'altezza di un blocco Google Maps

Se imposti la larghezza a meno del 100%, potresti voler cambiare l'allineamento del blocco. Ad esempio, potresti mostrare la mappa interattiva al centro della pagina.

Per apportare questa modifica, fai semplicemente clic sui diversi pulsanti nella sezione 'Allineamento'.

Modificare l'allineamento di una mappa interattiva

Ora puoi continuare a lavorare sul design trascinando nuovi blocchi sul layout della pagina e quindi apportando modifiche nel menu di sinistra. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra guida su come creare una landing page in WordPress.

Quando sei soddisfatto di come è impostata la pagina, fai clic sulla freccia accanto al pulsante 'Salva' e quindi seleziona 'Pubblica'.

Ora, se visiti il tuo sito web, vedrai la mappa interattiva in azione.

Metodo 2. Crea Mappe Personalizzate Interattive Gratuitamente Utilizzando Google My Maps

Se desideri aggiungere una Mappa Google con interazioni di base, allora SeedProd è un'ottima scelta.

Tuttavia, se hai bisogno di fornire interazioni più avanzate, ti consigliamo di utilizzare invece Google My Maps.

Una mappa interattiva, creata utilizzando Google My Maps

Questo servizio online gratuito ti consente di personalizzare una mappa di Google con indicatori unici, punti di interesse, indicazioni stradali e altro ancora. Puoi quindi aggiungerla al tuo sito web utilizzando il codice, quindi non avrai bisogno di installare un plugin WordPress separato.

Passaggio 1: Crea una mappa interattiva utilizzando Google My Maps

Innanzitutto, devi visitare il sito web di Google My Maps e fare clic su 'Crea una nuova mappa'.

Il servizio online Google My Maps

Ora vedrai l'editor della mappa.

Qui puoi selezionare una mappa di base e aggiungere punti di interesse, livelli e altro.

Come creare una mappa interattiva per un sito web WordPress

Per aiutarti a mantenere organizzato il tuo lavoro, è una buona idea dare un nome al livello.

Per fare ciò, fai clic sui tre punti accanto a 'Livello senza titolo' e quindi seleziona 'Rinomina questo livello'.

Rinominare un livello della mappa

Ora puoi digitare il nome che desideri utilizzare. Questo è solo per tua informazione, quindi puoi usare quello che vuoi.

Fatto ciò, fai clic su ‘Salva’.

Rinominare una mappa interattiva per WordPress

Successivamente, puoi cambiare l'aspetto della mappa scegliendo uno degli stili pronti all'uso. Per vedere le opzioni disponibili, fai clic sulla freccia accanto a 'Mappa di base'.

Puoi quindi fare clic su una qualsiasi delle miniature per applicare quello stile alla mappa.

Modificare lo stile della mappa interattiva

Passaggio 2: Aggiungi Punti di Interesse alla Mappa Interattiva

Se vuoi solo creare una mappa semplice, puoi saltare al passaggio 4. Tuttavia, potresti voler personalizzare la mappa aggiungendo punti di interesse.

Quando un visitatore fa clic su uno di questi punti, si aprirà un tooltip che mostrerà il nome della località, oltre a una descrizione, foto e video, ove disponibili.

Ci sono diversi modi per aggiungere punti di interesse cliccabili, ma il più semplice è digitare l'indirizzo nella barra di ricerca e quindi fare clic sull'icona 'Cerca'.

Aggiungere segnaposto a una mappa interattiva

Google My Maps ingrandirà ora l'area.

A volte, la località potrebbe essere già stata aggiunta come punto di interesse, specialmente se il luogo è una grande attrazione turistica o un edificio famoso. In tal caso, puoi semplicemente fare clic sulla località e quindi selezionare 'Aggiungi alla mappa'.

Aggiungere luoghi di interesse a una mappa interattiva

Se il punto di interesse esiste già, Google My Maps mostrerà automaticamente alcune informazioni su questa località in un popup. Tuttavia, potresti voler personalizzare queste informazioni predefinite o aggiungere le tue foto e video.

Per fare ciò, fai clic sull'icona 'Modifica', che assomiglia a una piccola matita.

Aggiungere luoghi di interesse a una mappa online

Ora puoi digitare il titolo e la descrizione che desideri mostrare a chiunque faccia clic su questo luogo di interesse.

Quando sei soddisfatto delle informazioni inserite, fai clic su 'Salva'.

Come creare una mappa interattiva personalizzata per un sito web WordPress

Un'altra opzione è aggiungere le tue immagini e video al popup.

Ad esempio, se stai creando una mappa interattiva per il tuo sito web di un ristorante, potresti aggiungere foto dell'esterno del locale per aiutare i clienti a trovarlo.

Aggiungere immagini e video a una mappa interattiva

Potresti persino utilizzare questo popup per acquisire più clienti. Ad esempio, se stai aggiungendo il tuo studio fotografico come punto di interesse, potresti caricare il tuo portfolio fotografico.

Per aggiungere contenuti multimediali, fai semplicemente clic sulla piccola icona della fotocamera.

Personalizzare un luogo di interesse su Google Maps

Ora puoi scegliere un'immagine o un video nel popup che appare.

Dopo aver effettuato la selezione, fai clic su 'Inserisci'.

Aggiungere immagini e video a un luogo di interesse in Google Maps

Al termine, non dimenticare di fare clic su 'Salva' per memorizzare le modifiche.

A volte, potresti voler mostrare una località che non è stata aggiunta a Google Maps. Potrebbe essere il tuo ufficio, un localizzatore di negozi, un'attrazione turistica nuovissima o il punto d'incontro per il tuo evento o conferenza.

Per aggiungere un indicatore, fai clic sull'icona 'Aggiungi un indicatore' sotto la barra di ricerca.

Aggiungere segnaposto a una mappa interattiva personalizzata

Ora puoi fare clic sul punto esatto in cui desideri creare un indicatore.

Questo aprirà un popup vuoto dove puoi digitare un titolo e una descrizione. Puoi anche aggiungere immagini e video facendo clic sulla piccola icona della fotocamera.

Un esempio di Google Map interattiva

Quando sei soddisfatto di come è configurato il popup, fai clic sul pulsante 'Salva'.

Per creare altri punti di interesse, segui semplicemente lo stesso processo descritto sopra.

Passaggio 3: Aggiungi indicazioni stradali a una mappa interattiva

Potresti anche voler aggiungere delle indicazioni stradali, che verranno mostrate come una linea blu sulla mappa.

Aggiungere indicazioni stradali a una mappa interattiva

Questa funzionalità della mappa può essere utile se desideri aiutare i partecipanti a trovare il tuo evento o una sede come il tuo bar o pub. Se gestisci un blog di viaggi, potresti persino consigliare alcuni itinerari turistici ai tuoi lettori.

Ci sono diversi modi per aggiungere indicazioni stradali, ma il metodo più semplice è fare clic sull'icona 'Aggiungi indicazioni' sotto la barra di ricerca.

Aggiungere indicazioni a una Google Map

Questo aggiunge una nuova sezione alla sinistra dello schermo, dove puoi digitare gli indirizzi di partenza e di arrivo che desideri utilizzare.

Per impostazione predefinita, Google Maps mostrerà le indicazioni stradali per auto, ma puoi passare alle indicazioni per pedoni o ciclisti. Fai semplicemente clic sul testo che mostra 'In auto' per impostazione predefinita e quindi seleziona l'icona Bicicletta o Pedone.

Aggiungere indicazioni ciclabili e pedonali a una mappa interattiva

Un'altra opzione è disegnare una linea sulla mappa. Questo è utile se desideri mostrare un percorso molto specifico tra due o più località, piuttosto che il percorso più veloce.

Per fare ciò, fai clic sull'icona 'Disegna una linea' sotto la barra di ricerca. Ora puoi scegliere se desideri aggiungere un percorso per auto, pedoni o ciclisti.

Aggiungere una linea alle tue Google Maps

Dopodiché, fai clic sul punto di partenza e disegna una linea spostando il mouse lungo il percorso che desideri intraprendere.

Quando raggiungi la destinazione, fai semplicemente clic per posizionare un segnaposto in quel punto. A questo punto, puoi interrompere il disegno o continuare a spostare il mouse per aggiungere altri segnaposti al percorso.

Passaggio 4: Pubblica la mappa interattiva in WordPress

Quando sei soddisfatto di come è impostata la mappa, puoi aggiungerla al tuo sito web utilizzando un codice di incorporamento iframe.

Per iniziare, dovrai rendere pubblica la mappa facendo clic sul pulsante 'Condividi'. Questo apre una finestra popup dove puoi digitare un titolo per la mappa e una descrizione facoltativa.

Come condividere una Google Map

Quando sei soddisfatto delle informazioni inserite, fai clic su ‘OK.’

Successivamente, vorrai abilitare l'opzione ‘Chiunque abbia questo link può visualizzare’. Le altre impostazioni sono facoltative, quindi puoi decidere se consentire alle persone di cercare la mappa o mostrare il tuo nome e la tua immagine del profilo.

Quando sei soddisfatto della configurazione, fai clic su ‘Condividi su Drive’.

Rendere pubblica una Google Map

Nel popup successivo, apri il menu a discesa sotto ‘Accesso generale’ e seleziona ‘Chiunque abbia il link’.

Poiché non vogliamo che altre persone modifichino la mappa, fai clic sul menu a discesa ‘Visualizzatore/Editor’ e seleziona ‘Visualizzatore’. Infine, fai clic su ‘Fine’.

Condividere una Google Map interattiva

Dopodiché, fai clic sull'icona dei tre puntini nel menu a sinistra.

Quindi, scegli ‘Incorpora nel mio sito’.

Come ottenere un codice di incorporamento per Google Maps

Google Maps mostrerà ora un codice di incorporamento che ti consentirà di aggiungere la mappa al tuo negozio online, blog o sito web.

Puoi procedere e copiare questo codice iframe.

Ottenere un codice iFrame per Google Maps

Ora sei pronto per incollare il codice nel tuo sito. Nella dashboard di WordPress, vai al post o alla pagina in cui desideri aggiungere una mappa interattiva e apri l'editor di Gutenberg.

Quindi, fai clic sul pulsante ‘+’ e inizia a digitare ‘HTML’ per trovare il blocco HTML personalizzato. Quando appare il blocco giusto, fai clic per aggiungerlo al post o alla pagina.

Come aggiungere un blocco HTML personalizzato a WordPress

Ora puoi incollare il codice della Mappa Google nel blocco HTML personalizzato.

Quando sei pronto per andare online, fai clic sul pulsante Aggiorna o Pubblica.

Aggiungere una Google Map interattiva a un sito web WordPress

Ora, se visiti il tuo sito web, vedrai la mappa interattiva in tempo reale.

Vuoi saperne di più su come aggiungere mappe a WordPress? Dai un'occhiata agli articoli qui sotto:

Speriamo che questo tutorial ti abbia aiutato a imparare come aggiungere una mappa interattiva in WordPress. Potresti anche voler imparare come aggiungere Google Web Stories al tuo sito WordPress o leggere la nostra guida definitiva su come incorporare PDF, fogli di calcolo e altro in WordPress.

Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al nostro canale YouTube per tutorial video su WordPress. Puoi anche trovarci su Twitter e Facebook.

Dichiarazione: Il nostro contenuto è supportato dai lettori. Ciò significa che se fai clic su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Vedi come è finanziato WPBeginner, perché è importante e come puoi supportarci. Ecco il nostro processo editoriale.

Il Toolkit WordPress Definitivo

Ottieni l'accesso GRATUITO al nostro toolkit - una raccolta di prodotti e risorse relative a WordPress che ogni professionista dovrebbe avere!

Interazioni del lettore

4 CommentsLeave a Reply

  1. È possibile incorporare un link per una mappa di Google My Maps in un pulsante su una pagina del mio blog?

    “Clicca qui” per seguire il mio percorso o i luoghi che visito

  2. Grazie per aver fornito ampie informazioni sull'aggiornamento delle mappe e anche per le informazioni a riguardo. Le mappe sono generalmente utilizzate oggi per migliorare il tuo percorso. Il tuo blog contiene tutti i fatti che servono a chi ha bisogno di aggiornare le proprie mappe. Continua a condividere altre informazioni sull'aggiornamento delle mappe.

  3. Grazie per un ottimo articolo sull'incorporamento di mappe. Lo userò tra qualche giorno per aggiungere mappe interattive al mio sito web. Alcune domande, però. C'è un costo per usare questo plugin, Maps Maker Pro? può essere utilizzato per creare itinerari a piedi e in bicicletta o solo in auto? come posso assicurarmi una volta pubblicate le mappe che nessun altro aggiunga le mie mappe ai propri siti web? come posso proteggere da copyright le mie mappe?

Lascia una risposta

Grazie per aver scelto di lasciare un commento. Tieni presente che tutti i commenti sono moderati secondo la nostra politica sui commenti, e il tuo indirizzo email NON verrà pubblicato. Si prega di NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avviamo una conversazione personale e significativa.